L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA MAPOMA (C.F. G78184678), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, insieme a ELIPSE INCIATIVAS SL (C.F. B81497695), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, organizzano la Zurich Rock ‘n’ Roll Running Series, la maratona di Madrid, che si terrà nella città di Madrid il 26 aprile 2026.
Questo evento ROCK ‘N’ ROLL è gestito da un licenziatario indipendente di WORLD TRIATHLON CORPORATION e i marchi di servizio ROCK ‘N’ ROLL sono utilizzati su licenza.
Questa gara copre una distanza di 42.195 metri ed è aperta a chiunque desideri partecipare, in possesso o meno di una licenza federale, a condizione che abbia compiuto 18 anni il giorno della gara.
La gara è certificata dalla Federazione Mondiale di Atletica Leggera (WA/RFEA) ed è inclusa nei calendari RFEA e World Athletics. Con l’iscrizione, i partecipanti acconsentono espressamente alla condivisione dei loro dati di base con RFEA per l’elaborazione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e la responsabilità civile, nonché per la gestione della licenza giornaliera e della classifica generale delle gare su strada. In conformità con la Legge sulla Protezione dei Dati, i partecipanti potranno esercitare in futuro i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione scrivendo o inviando un’e-mail alla Federazione Reale Spagnola di Atletica Leggera (RFEA), Avenida de Valladolid n. 81 – 28008 Madrid, Spagna. Email: rfea@rfea.es.
L’iscrizione avverrà esclusivamente tramite il sito web ufficiale della gara.
Agli atleti che si iscriveranno dopo la mezzanotte del 18 marzo 2026 non sarà garantita la personalizzazione del pettorale né l’assegnazione della griglia di partenza in base al tempo previsto indicato nell’iscrizione (se la griglia assegnata è piena, verrà assegnata la successiva griglia disponibile).
I partecipanti di qualsiasi categoria di disabilità devono inviare un documento attestante la disabilità a info@rocknrollmadridrun.com.
Ogni atleta non vedente o ipovedente (B2) che ne faccia richiesta avrà diritto a una guida. L’iscrizione per una guida è gratuita al 100% e può essere effettuata tramite info@rocknrollmadridrun.com. È consentita una sola guida per atleta ipovedente.
I numeri di gara sono personali e non cedibili. Se si desidera modificare il nome sulla registrazione, è necessario seguire la procedura descritta nella “Politica di registrazione”.
Sono consentite modifiche al percorso di gara, a condizione che siano disponibili i pettorali, secondo le condizioni indicate nella “Politica di iscrizione”. In nessun caso gli organizzatori rimborseranno la quota di iscrizione versata.
Il percorso è interamente urbano, misura 42.195 metri ed è stato ufficialmente riconosciuto e approvato dalla Federazione Reale Spagnola di Atletica Leggera (RFEA) e possiede un certificato World Athletics (WA).
Il percorso sarà completamente chiuso al traffico e gli unici veicoli autorizzati a seguire la gara saranno quelli designati dagli organizzatori. La Polizia Municipale potrà multare veicoli e biciclette non autorizzati.
Per quanto riguarda le handbike, è previsto che tutte, senza eccezioni, debbano essere accompagnate da una bicicletta convenzionale, che fornirà assistenza in caso di collisione con i pedoni e nei punti di particolare pericolo lungo il percorso. Le handbike non saranno ammesse alla gara in caso di mancato rispetto di questo requisito.
Per migliorare la sicurezza e il comfort dei corridori ed evitare sovraffollamenti sul percorso e al traguardo, gli organizzatori divideranno i partecipanti in diverse fasce di partenza in base all’ordine di arrivo indicato nel modulo di iscrizione. La prima fascia partirà alle 8:45.
La partenza per i partecipanti in sedia a rotelle e handbike sarà alle 8:30, con priorità data ai partecipanti in sedia a rotelle nella griglia di partenza.
I punti di ristoro saranno situati ai chilometri 5, 9, 15, 18, 23, 26, 29, 32, 35, 38, 40 e al traguardo.
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare i punti di ristoro lungo il percorso per motivi operativi. In tal caso, i concorrenti saranno informati della modifica immediatamente dopo la decisione e la stessa sarà inclusa nelle istruzioni definitive distribuite ai partecipanti due settimane prima dell’evento.
La prima partenza sarà alle 8:45 e il traguardo chiuderà alle 16:34. La distanza dovrà essere completata entro questo tempo, rispettando i tempi massimi per chilometro.
Per garantire il rispetto di questa regola, gli organizzatori hanno stabilito i seguenti tempi massimi per il passaggio ai seguenti segnali chilometrici:
| Km | Tempo massimo |
| 0 | 10:15:00 |
| 1 | 10:24:00 |
| 2 | 10:33:00 |
| 3 | 10:42:00 |
| 4 | 10:51:00 |
| 5 | 11:00:00 |
| 6 | 11:09:00 |
| 7 | 11:18:00 |
| 8 | 11:27:00 |
| 9 | 11:36:00 |
| 10 | 11:45:00 |
| 11 | 11:54:00 |
| 12 | 12:03:00 |
| 13 | 12:12:00 |
| 14 | 12:21:00 |
| 15 | 12:30:00 |
| 16 | 12:39:00 |
| 17 | 12:48:00 |
| 18 | 12:57:00 |
| 19 | 13:06:00 |
| 20 | 13:15:00 |
| 21 | 13:24:00 |
| 21,097 | 13:24:52 |
| 22 | 13:33:00 |
| 23 | 13:42:00 |
| 24 | 13:51:00 |
| 25 | 14:00:00 |
| 26 | 14:09:00 |
| 27 | 14:18:00 |
| 28 | 14:27:00 |
| 29 | 14:36:00 |
| 30 | 14:45:00 |
| 31 | 14:54:00 |
| 32 | 15:03:00 |
| 33 | 15:12:00 |
| 34 | 15:21:00 |
| 35 | 15:30:00 |
| 36 | 15:39:00 |
| 37 | 15:48:00 |
| 38 | 15:57:00 |
| 39 | 16:06:00 |
| 40 | 16:15:00 |
| 41 | 16:24:00 |
| 42 | 16:33:00 |
| 42,195 | 16:34:45 |
Secondo il regolamento di gara RFEA, sono stabilite le seguenti categorie:
| Sub 20 | Nati nel 2007 e prima del 26 aprile 2008 |
| Sub 23 | Nati nel 2004, 2005 e 2006 |
| Senior | Nati nel 2003 e prima, fino al compimento dei 35 anni |
| M35/W35 | 35 – 39 años |
| M40/W40 | 40 – 44 años |
| M45/W45 | 45 – 49 años |
| M50/W50 | 50 – 54 años |
| M55/W55 | 55 – 59 años |
| M60/W60 | 60 – 64 años |
| M65/W65 | 65 – 69 años |
| M70/W70 | 70 – 74 años |
| M75/W75 | + 75 anni |
In base al formato di partenza, le classifiche saranno stilate in base al tempo netto impiegato da ciascun corridore per completare la distanza.
Le classificazioni stabilite sono:
NOTA: *Agli atleti su carrozzine da corsa senza dispositivi di assistenza o ingranaggi non è consentito utilizzare solo la propulsione delle braccia sul corrimano fissato alla ruota. Le handbike sono escluse da qualsiasi classificazione competitiva, in quanto il loro utilizzo costituisce una disciplina ciclistica, non atletica leggera.
La gara di handbike non sarà competitiva e non avrà una propria classificazione all’interno della categoria.
Gli organizzatori pubblicheranno le classifiche provvisorie non ufficiali sul proprio sito web il 26 aprile, data entro la quale potranno essere presentati eventuali ricorsi.
Tutte le classifiche sono di esclusiva responsabilità del Giudice Arbitro nominato dal Comitato Giudici RFEA. Pertanto, eventuali ricorsi riguardanti queste classifiche devono essere presentati utilizzando l’apposito modulo disponibile sulla pagina ufficiale dei risultati della gara entro le ore 20:00 del venerdì successivo all’evento. L’organizzazione comunicherà le decisioni del Giudice Arbitro entro un termine massimo di 15 giorni, dopodiché le classifiche saranno considerate definitive.
Il giorno della gara, sul podio situato nella zona di arrivo, verranno assegnati i seguenti trofei:
I trofei per i primi tre classificati maschili e le prime tre classificate femminili di ciascuna delle altre categorie indicate nel regolamento potranno essere ritirati presso la sede dell’A.D. Mapoma (Calle Aniceto Marinas, 52 – 28008 Madrid) dal 18 maggio 2026 al 31 maggio 2026. Dopo tale data, il diritto a ricevere il trofeo verrà perso e verrà considerato una rinuncia allo stesso.
Sono stabiliti i seguenti premi in denaro nelle classifiche generali femminile e maschile:
| Classificazione | Uomini | Donne |
| 1 | 10.000€ | 10.000€ |
| 2 | 6.000€ | 6.000€ |
| 3 | 5.000€ | 5.000€ |
| 4 | 2.000€ | 2.000€ |
| 5 | 1.000€ | 1.000€ |
| 6 | 700€ | 700€ |
| 7 | 600€ | 600€ |
| 8 | 500€ | 500€ |
Il montepremi completo verrà assegnato solo se i tempi maschili saranno inferiori a 2:11:00 e quelli femminili a 2:29:00. Se i tempi saranno superiori a questi limiti, il montepremi sarà ridotto del 50%. Se i tempi maschili saranno superiori a 2:20:00 o quelli femminili a 2:40:00, la riduzione sarà del 75%.
Per le categorie maschili e femminili spagnole, il montepremi è stabilito come segue:
| Classificazione | Quantità | |
| <:2:16:00 (Uomini)
<2:36:00 (Donne) |
>=2:16:00 (Uomini)
>=2:36:00 (Donne) |
|
| 1 | 2.000 € | 750 € |
| 2 | 1.500 € | 500 € |
| 3 | 750 € | 250 € |
Gli importi dei premi in denaro sono lordi e saranno soggetti alle ritenute fiscali stabilite dall’Agenzia delle Entrate.
Il premio in denaro non verrà erogato finché l’autorità competente non avrà certificato all’organizzazione i risultati dei controlli antidoping, anche per gli atleti non selezionati per i test.
Nessun trofeo verrà assegnato, ad eccezione di quelli destinati alla cerimonia di premiazione il giorno della gara nell’area di arrivo, finché i risultati non saranno stati dichiarati definitivi dall’Arbitro.
Per la categoria corsa in carrozzina è previsto il seguente montepremi:
| Classificazione | Quantità | |
| <:1:55:00 (Uomini)
<2:05:00 (Donne) |
>=1:55:00 (Hombres)
>=2:05:00 (Mujeres) |
|
| 1 | 750 € | 375 € |
| 2 | 500 € | 250 € |
| 3 | 350 € | 175 € |
*I premi in denaro saranno erogati per intero se il tempo ottenuto è inferiore a 1:55:00 per gli uomini e 2:05:00 per le donne. In caso contrario, verrà erogato il 50% dell’importo del premio.
I premi in denaro sono importi lordi e saranno soggetti alle ritenute fiscali stabilite dall’Agenzia delle Entrate.
I premi in denaro non saranno erogati finché l’autorità competente non avrà certificato all’organizzazione i risultati dei controlli antidoping, anche per gli atleti premiati che non sono stati sottoposti a test.
La categoria handbike è dichiarata NON COMPETITIVA in quanto categoria ciclistica; pertanto, non verranno assegnati trofei o premi in denaro.
I partecipanti alla gara handbike avranno diritto a una medaglia di arrivo a condizione che completino la gara entro il tempo limite stabilito.
In base al regolamento di World Athletics, saranno effettuati controlli antidoping su tutti i corridori, uomini e donne, designati dalla giuria della gara. I corridori dovranno presentarsi al controllo antidoping muniti di un documento d’identità ufficiale. Si ricorda a tutti i partecipanti che il rifiuto di sottoporsi al controllo antidoping comporterà la squalifica automatica.
In caso di risultato positivo al test, il partecipante interessato verrà privato di tutti i premi (in denaro o altro).
I partecipanti devono essere in possesso di una licenza federale valida o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA (Real Española de Atletica) il giorno della gara. I partecipanti che non fossero in possesso di una licenza federale o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA prima della gara potranno ottenere una licenza giornaliera tramite gli organizzatori durante la procedura di iscrizione.
La gara sarà ufficializzata dalla giuria della RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera). Il cronometraggio sarà effettuato tramite un sistema bib-chip. È OBBLIGATORIO indossare i numeri di pettorale e utilizzare i chip (applicati sul retro) forniti ai partecipanti per questa gara. Non saranno accettati chip non specificamente rilasciati per questa gara. Saranno presenti punti di controllo alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo, e tutti i corridori dovranno attraversarli tutti.
I seguenti comportamenti comporteranno la squalifica dall’evento:
È severamente vietato attraversare il traguardo accompagnati da persone non iscritte. I corridori che violano questa regola saranno immediatamente squalificati. Solo i corridori con esigenze speciali autorizzate potranno attraversare il traguardo accompagnati.
Considerato il grave danno arrecato all’Organizzazione e agli altri partecipanti alla gara dalle infrazioni sopra menzionate, o in caso di irregolarità quali la partecipazione all’evento senza essere ufficialmente registrati o la falsificazione/fotocopia del pettorale di un altro partecipante, ecc., l’Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali in conformità con la legge applicabile. A tal proposito, saranno avviate le corrispondenti azioni civili, penali o amministrative per ritenere il trasgressore responsabile.
I corridori squalificati perderanno il diritto a ricevere qualsiasi premio.
Tutti i partecipanti iscritti saranno coperti da una polizza assicurativa di responsabilità civile e da una polizza assicurativa contro gli infortuni, stipulate dall’organizzazione tramite la RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica), che copriranno gli incidenti che si verifichino come conseguenza diretta dello svolgimento dell’evento e mai come conseguenza di una patologia o difetto occulto, lesione, imprudenza, negligenza, inosservanza delle leggi e degli articoli del Regolamento, ecc., né quelli prodotti durante gli spostamenti da e per il luogo in cui si svolge la gara.
Con l’iscrizione, tutti i partecipanti accettano il presente regolamento.
Tutto quanto non specificato nel presente regolamento sarà disciplinato dalle versioni del Regolamento Mondiale di Atletica Leggera e del Regolamento di Competizione RFEA in vigore al momento della gara.
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA MAPOMA (C.F. G78184678), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, insieme a ELIPSE INCIATIVAS SL (C.F. B81497695), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, organizzano la Mezza Maratona di Madrid Zurich Rock ‘n’ Roll Running Series, che si terrà nella città di Madrid il 26 aprile 2026.
Questo evento ROCK ‘N’ ROLL è gestito da un licenziatario indipendente di WORLD TRIATHLON CORPORATION e i marchi di servizio ROCK ‘N’ ROLL sono utilizzati su licenza.
Questa gara copre una distanza di 21.097 metri ed è aperta a chiunque desideri partecipare, in possesso o meno di una licenza federale, a condizione che abbia compiuto 18 anni il giorno della gara.
La gara è certificata IAAF/RFEA ed è inclusa nei calendari internazionali RFEA e World Athletics. Con l’iscrizione, i partecipanti acconsentono espressamente alla condivisione dei loro dati di base con questa organizzazione per l’elaborazione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e la responsabilità civile, nonché per la gestione della licenza giornaliera e della classifica popolare delle gare su strada. In ogni caso, e come stabilito dalla Legge sulla protezione dei dati, i partecipanti potranno esercitare in futuro i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione scrivendo o inviando un’e-mail alla Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera (RFEA), Avenida de Valladolid nº81 – 28008 Madrid, Spagna. Email: rfea@rfea.es.
L’iscrizione avverrà esclusivamente tramite il sito web ufficiale della gara.
Agli atleti che si iscriveranno dopo la mezzanotte del 18 marzo 2026 non sarà garantito un numero di gara personalizzato né una griglia di partenza in base al tempo previsto indicato nel modulo di iscrizione (se la griglia assegnata è piena, verrà assegnata la successiva griglia disponibile).
I numeri di gara sono personali e non cedibili. Se si desidera modificare il nome sulla registrazione, è necessario seguire la procedura descritta nella “Politica di registrazione”.
Sono consentite modifiche al percorso di gara, a condizione che siano disponibili i pettorali, secondo le condizioni indicate nella “Politica di iscrizione”. In nessun caso gli organizzatori rimborseranno la quota di iscrizione versata.
Il percorso è interamente urbano, misura 21.097 metri ed è stato ufficialmente riconosciuto e approvato dalla Federazione Reale Spagnola di Atletica Leggera (RFEA) e possiede un certificato IAAF.
Il percorso sarà completamente chiuso al traffico e gli unici veicoli autorizzati a seguire la gara saranno quelli designati dagli organizzatori. La Polizia Municipale emetterà multe per veicoli e biciclette non autorizzati.
Per migliorare la sicurezza e il comfort dei corridori evitando assembramenti sul percorso e al traguardo, l’organizzazione dividerà i partecipanti in diverse ondate di partenza in base all’ordine dei punteggi indicato nel modulo di iscrizione, con l’orario di partenza della prima ondata fissato alle 8:45.
Saranno presenti punti di ristoro ai chilometri 5, 9, 15, 18 e al traguardo.
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare i punti di ristoro lungo il percorso per motivi operativi. In tal caso, i concorrenti saranno informati della modifica immediatamente dopo la decisione e la stessa sarà inclusa nelle istruzioni definitive distribuite ai partecipanti due settimane prima dell’evento.
| Km | Tempo massimo |
| 0 | 10:15:00 |
| 1 | 10:24:00 |
| 2 | 10:33:00 |
| 3 | 10:42:00 |
| 4 | 10:51:00 |
| 5 | 11:00:00 |
| 6 | 11:09:00 |
| 7 | 11:18:00 |
| 8 | 11:27:00 |
| 9 | 11:36:00 |
| 10 | 11:45:00 |
| 11 | 11:54:00 |
| 12 | 12:03:00 |
| 13 | 12:12:00 |
| 14 | 12:21:00 |
| 15 | 12:30:00 |
| 16 | 12:39:00 |
| 17 | 12:48:00 |
| 18 | 12:57:00 |
| 19 | 13:06:00 |
| 20 | 13:15:00 |
| 21 | 13:24:00 |
| 21,097 | 13:24:52 |
Secondo il regolamento di gara RFEA, sono stabilite le seguenti categorie:
| Sub 20 | Nati nel 2007 e prima del 26 aprile 2008 |
| Sub 23 | Nati nel 2004, 2005 e 2006 |
| Senior | Nati nel 2003 e prima, fino al compimento dei 35 anni |
| M35/W35 | 35 – 39 anni |
| M40/W40 | 40 – 44 anni |
| M45/W45 | 45 – 49 anni |
| M50/W50 | 50 – 54 anni |
| M55/W55 | 55 – 59 anni |
| M60/W60 | 60 – 64 anni |
| M65/W65 | 65 – 69 anni |
| M70/W70 | 70 – 74 anni |
| M75/W75 | + 75 anni |
In base al formato di partenza, le classifiche saranno stilate in base al tempo netto impiegato da ciascun corridore per completare la distanza.
Le classificazioni stabilite sono:
Gli organizzatori pubblicheranno le classifiche provvisorie non ufficiali sul proprio sito web il 26 aprile, data entro la quale potranno essere presentati eventuali ricorsi.
Tutte le classifiche sono di esclusiva responsabilità del Giudice Arbitro nominato dal Comitato Giudici RFEA. Pertanto, eventuali ricorsi riguardanti queste classifiche devono essere presentati utilizzando l’apposito modulo disponibile sulla pagina ufficiale dei risultati della gara entro le ore 20:00 del venerdì successivo all’evento. L’organizzazione comunicherà le decisioni del Giudice Arbitro entro un termine massimo di 15 giorni, dopodiché le classifiche saranno considerate definitive.
Il giorno della gara, sul podio situato nell’area di arrivo, verranno assegnati i seguenti trofei:
Nessun trofeo verrà assegnato, ad eccezione di quelli destinati alla cerimonia di premiazione il giorno della gara nell’area di arrivo, fino a quando i risultati non saranno stati ufficialmente dichiarati definitivi dal Giudice Arbitro.
I partecipanti devono essere in possesso di una licenza federale valida o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA (Real Española de Atletica) il giorno della gara. I partecipanti che non fossero in possesso di una licenza federale o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA prima della gara potranno ottenere una licenza giornaliera tramite gli organizzatori durante la procedura di iscrizione.
La gara sarà ufficializzata dalla giuria della RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera). Il cronometraggio sarà effettuato tramite un sistema bib-chip. È OBBLIGATORIO indossare i numeri di pettorale e utilizzare i chip (applicati sul retro) forniti ai partecipanti per questa gara. Non saranno accettati chip non specificamente rilasciati per questa gara. Saranno presenti punti di controllo alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo, e tutti i corridori dovranno attraversarli tutti.
I seguenti comportamenti comporteranno la squalifica dall’evento:
È severamente vietato attraversare il traguardo accompagnati da persone non iscritte. I corridori che violano questa regola saranno immediatamente squalificati. Solo i corridori con esigenze speciali autorizzate potranno attraversare il traguardo accompagnati.
Considerato il grave danno arrecato all’Organizzazione e agli altri partecipanti alla gara dalle infrazioni sopra menzionate, o in caso di irregolarità quali la partecipazione all’evento senza essere ufficialmente registrati o la falsificazione/fotocopia del pettorale di un altro partecipante, ecc., l’Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali in conformità con la legge applicabile. A tal proposito, saranno avviate le corrispondenti azioni civili, penali o amministrative per ritenere il trasgressore responsabile.
I corridori squalificati perderanno il diritto a ricevere qualsiasi premio.
Tutti i partecipanti iscritti saranno coperti da una polizza assicurativa di responsabilità civile e da una polizza assicurativa contro gli infortuni, stipulate dall’organizzazione tramite la RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica), che copriranno gli incidenti che si verifichino come conseguenza diretta dello svolgimento dell’evento e mai come conseguenza di una patologia o difetto occulto, lesione, imprudenza, negligenza, inosservanza delle leggi e degli articoli del Regolamento, ecc., né quelli prodotti durante gli spostamenti da e per il luogo in cui si svolge la gara.
Con l’iscrizione, tutti i partecipanti accettano il presente regolamento.
Tutto quanto non specificato nel presente regolamento sarà disciplinato dalle versioni del Regolamento Mondiale di Atletica Leggera e del Regolamento di Competizione RFEA in vigore al momento della gara.
Articolo 1: ORGANIZZATORI
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA MAPOMA (C.F. G78184678), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, insieme a ELIPSE INCIATIVAS SL (C.F. B81497695), con sede legale in Calle Aniceto Marinas 52, 28008 Madrid, organizzano la Zurich Rock ‘n’ Roll Running Series Madrid 10K, che si terrà nella città di Madrid il 26 aprile 2026.
Questo evento ROCK ‘N’ ROLL è gestito da un licenziatario indipendente di WORLD TRIATHLON CORPORATION e i marchi di servizio ROCK ‘N’ ROLL sono utilizzati su licenza.
Questa gara si estende su una distanza di 10.000 metri ed è aperta a chiunque desideri partecipare, in possesso o meno di una licenza federale, a condizione che abbia compiuto 18 anni il giorno della gara.
La gara è ufficialmente riconosciuta dalla RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera) ed è inclusa nel Calendario Internazionale RFEA. Con l’iscrizione, i partecipanti acconsentono espressamente alla condivisione dei loro dati di base con la RFEA per l’elaborazione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e la responsabilità civile, nonché per la gestione della licenza giornaliera e della classifica popolare delle gare su strada. In conformità con la Legge sulla Protezione dei Dati, i partecipanti potranno esercitare in futuro i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione scrivendo o inviando un’e-mail alla Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera, Avenida de Valladolid nº81 – 28008 Madrid, Spagna. Email: rfea@rfea.es.
L’iscrizione avverrà esclusivamente tramite il sito web ufficiale della gara.
Agli atleti che si iscriveranno dopo la mezzanotte del 18 marzo 2026 non sarà garantito un numero di gara personalizzato né una griglia di partenza in base al tempo previsto indicato nel modulo di iscrizione (se la griglia assegnata è piena, verrà assegnata la successiva griglia disponibile).
I numeri di gara sono personali e non cedibili. Se si desidera modificare il nome sulla registrazione, è necessario seguire la procedura descritta nella “Politica di registrazione”.
Sono consentite modifiche al percorso di gara, a condizione che siano disponibili i pettorali, secondo le condizioni indicate nella “Politica di iscrizione”. In nessun caso gli organizzatori rimborseranno la quota di iscrizione versata.
Il percorso sarà completamente chiuso al traffico e gli unici veicoli autorizzati a seguire la gara saranno quelli designati dagli organizzatori. La Polizia Municipale emetterà multe per veicoli e biciclette non autorizzati.
Per migliorare la sicurezza e il comfort dei corridori evitando assembramenti sul percorso e al traguardo, l’organizzazione dividerà i partecipanti in diverse ondate di partenza in base all’ordine dei punteggi indicato nel modulo di iscrizione, con l’orario di partenza della prima ondata fissato alle 8:00.
Saranno presenti punti di ristoro ai chilometri 4, 7 e al traguardo.
Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare i punti di ristoro lungo il percorso per motivi operativi. In tal caso, i concorrenti saranno informati della modifica immediatamente dopo la decisione e la stessa sarà inclusa nelle istruzioni definitive distribuite ai partecipanti due settimane prima dell’evento.
La durata massima del test sarà di 1:30:00 dall’inizio dell’ultima ondata.
| Km | Tempo massimo |
| 0 | 8:10:00 |
| 1 | 8:19:00 |
| 2 | 8:28:00 |
| 3 | 8:37:00 |
| 4 | 8:46:00 |
| 5 | 8:55:00 |
| 6 | 9:04:00 |
| 7 | 9:13:00 |
| 8 | 9:22:00 |
| 9 | 9:31:00 |
| 10 | 9:40:00 |
Articolo 10: CATEGORIE E CLASSIFICAZIONI
Secondo il regolamento di gara RFEA, sono stabilite le seguenti categorie:
| Sub 20 | Nati nel 2007 e prima del 26 aprile 2008 |
| Sub 23 | Nati nel 2004, 2005 e 2006 |
| Senior | Nati nel 2003 e prima, fino al compimento dei 35 anni |
| M35/W35 | 35 – 39 anni |
| M40/W40 | 40 – 44 anni |
| M45/W45 | 45 – 49 anni |
| M50/W50 | 50 – 54 anni |
| M55/W55 | 55 – 59 anni |
| M60/W60 | 60 – 64 anni |
| M65/W65 | 65 – 69 anni |
| M70/W70 | 70 – 74 anni |
| M75/W75 | + 75 anni |
In base al formato di partenza, le classifiche saranno stilate in base al tempo netto impiegato da ciascun corridore per completare la distanza.
Le classificazioni stabilite sono:
Gli organizzatori pubblicheranno le classifiche provvisorie non ufficiali sul proprio sito web il 26 aprile, data entro la quale potranno essere presentati eventuali ricorsi.
Tutte le classifiche sono di esclusiva responsabilità del Giudice Arbitro nominato dal Comitato Giudici RFEA. Pertanto, eventuali ricorsi riguardanti queste classifiche devono essere presentati utilizzando l’apposito modulo disponibile sulla pagina ufficiale dei risultati della gara entro le ore 20:00 del venerdì successivo all’evento. L’organizzazione comunicherà le decisioni del Giudice Arbitro entro un termine massimo di 15 giorni, dopodiché le classifiche saranno considerate definitive.
I partecipanti devono essere in possesso di una licenza federale valida o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA (Real Española de Atletica) il giorno della gara. I partecipanti che non fossero in possesso di una licenza federale o di una tessera di atleta rilasciata dalla RFEA prima della gara potranno ottenere una licenza giornaliera tramite gli organizzatori durante la procedura di iscrizione.
La gara sarà ufficializzata dalla giuria della RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera). Il cronometraggio sarà effettuato tramite un sistema bib-chip. È OBBLIGATORIO indossare i numeri di pettorale e utilizzare i chip (applicati sul retro) forniti ai partecipanti per questa gara. Non saranno accettati chip non specificamente rilasciati per questa gara. Saranno presenti punti di controllo alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo, e tutti i corridori dovranno attraversarli tutti.
I seguenti comportamenti comporteranno la squalifica dall’evento:
È severamente vietato attraversare il traguardo accompagnati da persone non iscritte. I corridori che violano questa regola saranno immediatamente squalificati. Solo i corridori con esigenze speciali autorizzate potranno attraversare il traguardo accompagnati.
Considerato il grave danno arrecato all’Organizzazione e agli altri partecipanti alla gara dalle infrazioni sopra menzionate, o in caso di irregolarità quali la partecipazione all’evento senza essere ufficialmente registrati o la falsificazione/fotocopia del pettorale di un altro partecipante, ecc., l’Organizzazione si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali in conformità con la legge applicabile. A tal proposito, saranno avviate le corrispondenti azioni civili, penali o amministrative per ritenere il trasgressore responsabile.
I corridori squalificati perderanno il diritto a ricevere qualsiasi premio.
Tutti i partecipanti iscritti saranno coperti da una polizza assicurativa di responsabilità civile e da una polizza assicurativa contro gli infortuni, stipulate dall’organizzazione tramite la RFEA (Reale Federazione Spagnola di Atletica), che copriranno gli incidenti che si verifichino come conseguenza diretta dello svolgimento dell’evento e mai come conseguenza di una patologia o difetto occulto, lesione, imprudenza, negligenza, inosservanza delle leggi e degli articoli del Regolamento, ecc., né quelli prodotti durante gli spostamenti da e per il luogo in cui si svolge la gara.
Con l’iscrizione, tutti i partecipanti accettano il presente regolamento.
Tutto quanto non specificato nel presente regolamento sarà disciplinato dalle versioni del Regolamento Mondiale di Atletica Leggera e del Regolamento di Competizione RFEA in vigore al momento della gara.